sabato 20 giugno 2009

Donapedia donapaideia dizionario enklyklopaideia di Donatello

§
§§

§

§

§

§


§
§§

Donapedia Animantes
Il cerchio del sapere contestuale



... Aveva serrato e racchiuso tutti gli Appunti in una specie di Enkyklopaideia …


Donapedia Donapaideia Enkyklopaideia Gldj enciclopedia dizionario di Donatello

§
... una specie di cerchio dei saperi e dei sapori vitali di Mnemosyne … e dopo aver chiuso l'ultimo link Januarius … che in latino olim … un tempo … voleva dire anche 'uomo degli inizi ... delle porte e degli ingressi' ... comprese le porte del foot ball ... capì di aver creato per ogni Ikarus volante o galleggiante un dedalo di informazioni basato sulla sua personale e contestuale visione delle cose ... e chiamò con il Nome di Donato

... Il suo Alouros ... quella specie di dizionario formato dai suoi romanzi.

Gennarodj
januargos

e ... napolanzi ... e venezianzi e così via ... e poesie e racconti e saggi ... e pensieri alati ... e a questo punto scrisse un breve organigramma per cercare in quel labirinto di saperi e dati ...
... scrisse ...


... Cerca su Google oppure Yahoo
Ask
Lycos
et cetera ...
una parola attinente alla filosofia, alla politica
o alla estetica linguistica ... alla didattica
ed alla biblioteconomia essenziale ...
o anche di genere poetico narrativo originale ...
facendola seguire dalle lettere
gldj
oppure ...
i tecum comes
oppure infine
vetus frater

... otterrai risposte e proposte di ricerca attinenti alla

donatopaideia
o ... donatopedia


l'enciclopedia contestuale
… dona donatellopedia …scritta & ideata da ...
Gennaro di Jacovo
alias
Ruphus Samnìs
Louis Onussen





Ispirata da Argos o kaone talasifphronos Odysseos
Donatello &@mici

@

altri termini di ricerca su motori
di ricerca ...

… Ekogramm@ …
donapedia
don@pedia
donatellopedia
donatopedia
donatopaideia
donapaideia
donatopaideia
… Sintagma Bibliotheka Argos…
huayuang
Giardino Fiorito
psykhes jatreja
il Giardino di Tito
di Romeo&di Fausto ...


*

Grammatica contestuale
Donatello Donato Djako

Ksantomo
Gramkartaut

**
*
... e questa era la Summa delle sue letture e dei suoi Appunti
di vita e di umanità ... ispirati prima da Argos e poi da
Donatello
il ... gatto più bello ...
GldJ
*
_________________
ciend kbbell accidn l'w@sn






http://ksantomo.blog.kataweb.it/
http://donapaideia.blogspot.com
Maisenza@mici

giovedì 4 giugno 2009

la Repubblica di Gerolamo

§
§§


































§
§§

SAVONAROLA E I SUOI TEMPI

di Gennaro di Jacovo

INTRODUZIONE - Nei precedenti saggi sulla profezia medievale (6-XII) e sulla predicazione profetica savonaroliana (4-XIII e 5-XIII) si in-tendeva mostrare come il «profeta disarmato» intendesse proseguire, più o meno consapevol-mente, l'opera sociale e religiosa dei profeti medievali, nel suo continuo richiamarsi al lin-guaggio simbolico biblico, al fine di indurre la cristianità ad una radicale riforma di costume e di intenti religiosi. Nei secoli XII, XIV e XV si era sviluppata una speciale produzione lette¬raria profetica, in latino ed in volgare, in versi e in prosa, che mirava ad esprimere preoccupazioni individuali o collettive, proiettate nel futu¬ro, o a pronunciare giudizi e manifestare senti¬menti particolari sul passato t sul presente, con l'artificio della pi-edizione. L'ispirazione e l'atteg¬giamento di questa letteratura profetica «prote¬stataria» è religioso ed ascetico, ma l'intento è essenzialmente politico e polemico. I composito¬ri di tali scritti erano uomini di parte che divulgavano le proprie idee di opposizione e di critica al «senso comune» camuff-indole da pro¬fezie, così come molti uomini di scienza oggi «profetizzano» le sciagure che incombono sull' urruvrità, ponendosi da una parte Ì:L una posi-ziorK antiscientista, ma rivestendo dall'altra le proprie previsioni di quell'alone di sacralità di cai si serve la scienza ufficiale. Così i profeti e gli eretici medievali si ponevano contro la Chissà non per distruggerla, ma per rinnovar¬la, per rigenerarla.

Questo dissenso protestatario anonimo (si te-meva la reazione ecclesiastica) si indirizza pre-valentemente in due sensi. Uno, pessimistico, prevede una catastrofica serie di eventi che pre-cederà e provocherà la fine del mondo. L'altro, ottimistico, interpreta i mali e le sventure come premonitrici di un benefìcio rinnovamento ge-nerale.

Quest'ultima tendenza finisce col prevalere, es-sendo trascorsi senza grossi sconvolgimenti gli anni fatali della «fine del mondo» preannunciati dai profeti «pessimisti». Possiamo dire, a tal proposito, che la persuasione dell'imminente fi¬ne del mondo e dell'avvento dell'Anticristo è una costante di tutto il Medio Evo. L'aspettativa del-l'Anticristo si fa addirittura ossessionante, col propagarsi degli scritti autentici e di quelli apo-crifi di Gioacchino da Fiore (fine del secolo XII). Nell'anno fatale, il 1260, tanto atteso e te¬muto dai gioachimiti, non si verifica però nes¬suno dei sogni previsti dal «calavrese abate Gio-vacchino, di spirito profetico dotato», come ce io presenta Dante. Tanto che non pochi in av¬venire dubiteranno della capacità profetica dell' abate, e S. Tornmaso la negherà decisamente.

Gli Spirituali prima ed i Fraticelli dopo, eredi di quelli nella lotta per la povertà, continuano la tradizione gioachimita.
L'aspettazione di questi profeti è accolta e di-vulgata anche da numerose sette ereticali, sorte dappertutto in Europa alla fine del '200, nono-stante le dure repressioni ecclesiastiche, e mi¬ranti al ritorno ad una vita evangelica. Questo nuovo indirizzo, che prima abbiamo chiamato ger uricamente «ottimistico», innesta nuova linfa al tema centrale della produzione profetica. Sa¬rei: be, sì, venuta una catastrofe senza preceden¬ti, ma solo per annunziare l'inizio di un'era nuo¬va, di una nuova vita dominata dalla giustizia e dalla felicità.

Un essere misterioso, un Restauratore del mondo, avrebbe legato le due età, concludendo la prima e iniziando la seconda con la potenza delle armi o con il fascino della, predicazione. L'umanità, quindi, non avrebbe chiuso i suoi giorni con l'arrivo dell'Alitici -'sto, ma anzi avreb¬be iniziato una nuova era, purificata e rigenera¬ta. L'abate Gioacchino accenna qualcosa di si¬mile, ma per lui la miracolosa missione sarà compiuta da un «Riparatore» che uscirà da un ordine di santi monaci eremiti contemplativi.

L'aspettazione è condivisa da laici e religiosi, per quanto sia possibile questa distinzione nel M. Evo. Par Dante, anche lui «profeta» (cfr. il canto di Cacciaguida, Par. XVII vv. 124 segg.), il pcvsonaggn simbolico sarà un Imperatore. Per i seguaci di Gioacchino quedco personaggio sarà un papa: il Pastor Angelici!s. Non valgono a spe¬gnere le varie aspettative i rispettivi insuccessi di Arrigo VII e Pietro Angelerio da Morrone. Furoiio ancora i Fraticelli a mantenere viva l'at¬tesa di un Papa Angelico fino al XIV secolo. Tale tema messianico, di origine antichissima (si pensi anche al "puer" delia IV ecloga di Virgi¬lio), diventerà uno dei temi centrali della pre¬dicazione profetica di Gerolamo Savonarola.

Questo predicatore di riforme «ricicla», quin¬di, i temi centrali sociali, religiosi e profetici ti¬pici della letteratura escatologica che lo prece¬deva, proseguendo nel '400 lo spirito degli ereti¬ci medievali, in quel suo continuo richiamarsi ad un'immediata rivelazione di Dio. Dagli eretici medievali deriva anche l'amore, della Bibbia ed il principio che ogni fedele sia un poco il teolo¬go di se medesimo (v. Luigi Russo).
La sua è una polemica per una vita religiosa più intensa e viva, per il trionfo di una Chiesa più spirituale e meno legata agli interessi ma¬teriali. Preparatore di vita e di riforme religiose, dunque, testimone del disagio spirituale dei te¬mpi suoi, di cui si fa ammonitore e correttore. Profeta disarmato, insomma, destinato non tan¬to a precorrere Luterò, quanto ad affermare su un piano sociale il travaglio esistenziale dell'uo¬mo rinascimentale, combattuto fra l'essere e il dover essere. Questo conflitto trova, in Savona-rola e Machiavelli la personificazione delle oppo¬ste posizioni, ove si accetti una simile interpre¬taziune delle due personalità.
Savonarola è per gli storicisti un superante del Medio "Fvo crociato e ohieEHWtK'o, mentrft Machiavelli rappresenta l'uomo moderno, ratiocinante. Per gli spiritualisti, il segretario fioren-tino è solo un pensatore profondo e scaltro ed il Frate un eroe sempre attuale della religione.

In definitiva — secondo Russo — i due non sarebbero rappresentanti di due età diverse, ma di due momenti o atteggiamenti sempre pre¬senti nell'animo umano: religione e ragione, en¬tusiasmo e scienza, poesia e storia. In Savona-roia la spiritualità e l'etica medievali ritornano non come cose morte ed anacronistiche, ma co¬me perenni ed attuali esigenze dell'umana vi¬cenda, essenziali componenti dialettiche del di¬venire storico.

Lo storico e il profeta, dunque, sono due tem-peramenti antitetici, diversi per natura e per posizione, estremi nelle conseguenze a cui giun¬ge il loro discorso. L'uno, rappresenterebbe la politica pura, l'altro la religione pura. E -tutta¬via, sono figli dello stesso tempo, non solo, ma anche partecipi — anche se assai di rado — l'uno della natura dell'altro. Così il Frate analizza ed opera tenendo presente la realtà «effettuale», mescolandosi alla politica del secolo. Dal can¬to suo, lo storico assume di tanto in tanto le vesti del profeta, specie alla fine del Principe, arrivando a condividere il sogno degtó eretici e dei profeti medievali, ove dice... «acciò che l'Ita¬lia dopo tanto tempo vegga uno suo redentore»: siamo nel tema entusiastico ed irrazionale dell' aspettazione di un personaggio carismatico e mitico, capace ii dare all'Italia un asse to forte ed unitario. La iogica ed il mito vengono a coinci¬dete, arrivando ad un medesimo risultato: la «teia mania)) di Savonarola, quindi, non doveva essere altro che la forza della, fede, la presenzia dell'ideale e dell'utopia. Qualcosa dei genere pro¬vano tutti coloro che, pur avendo costruito i loro sistemi politici o filosofici sul più assoluto rigore logico, vuoi perché vogliano vederne i risultati sia pure immaginari, vuoi perché vo¬gliano dare un corpo materiale e tangibile alle loro teorie, inventano o s'immaginano la mate¬riali zzazione pratica di quelle, proiettandola in un personaggio, in una sistemazione, in uno "status" sociale di là da venire. Di questa plato¬nica «teia mania» (follia divina, propria dei poe¬ti e dei profeti, ispirati dal Dio per mezzo delle Muse . Fedro, 245 a - Jone, 533d - 535a), sia Savonarola che Machiavelli in misura diversa fanno uso, ma ambedue tengono a precisare co¬me la loro, analisi sociale, etica e politica sia basata sulla osservazione rigorosa e attenta della realtà. Ambedue avevano assimilato perfetta¬mente la lezione di Socrate, mediata da Piato¬ne, che diffidava assai di ogni tipo di conoscen¬za estranea alla comprensione logica, alla co¬scienza.
In questo modo il «Riparatore» di Gioacchino da Fiore, imbolo di un malessere sociale e re-ligioso, ma fondamentalmente frutto di un at-teggiamento irrazionale ed entusiastico, viene recuperato in una prospettiva logica e raziona¬le, pur conservando una carica profetica avve¬niristica, attraverso la mediazione del «Pastor Angelicuss dei fraticelli e del «Veltro» di Dante, fino al «redentore» machiavellico.
Quest'ultimo, non più iniziatore di un'era lelice universale, ma

solo di un'epoca più stabile politicamente per le sorti italiane.
In Savonarola, questo rappresenta uno dei temi costanti: aspetta un «Papa Santo» che dia inizio al processo di rigenerazione della società civile e religiosa.
Nel ridimensionamento di questo mito opera¬to da Machiavelli è la barriera che separa, ma non divide, lo storico da", profeta, E tuttavia, non è sufficiente questo per dire che l'uno è at¬taccato al passato e l'altro al futuro, che il pri¬mo è medievale e l'altro moderno. O non si potrebbe parlare nemmeno oggi di internaziona¬lismo e di unioni sovranazionali, che, nel campo dell'utopia, rappresentano la versione attuale dell'ideale imperiale medievale e dantesco.
Quanto di medievale sopravvive in Savonaro¬la, lo ritroviamo, abbiamo visto, anche in per¬sonalità come quella di Machiavelli.







§
§§


































§
§§






ISTANZE DI RINNOVAMENTO RELIGIOSO -L'Italia del '400 è interessata da uno straordina¬rio fenomeno di rinnovamento spirituale. E' dif¬fusa l'ansia per una revisione profonda della vita umana, della società, di tutte le strutture e le istituzioni economiche, religiose e politiche. In terra toscana questa spiritualità innovatrice è particolarmente sensibile, esprimendosi con l'ideale di rinascita civile e religiosa. Le svilup¬po degli ordini mendicanti, Domenicani e Fran¬cescani, è "avorito dalla relativa decadenza dei movimenti benedettini e dalia tendenza dei mona¬steri ad una certa staticità. I due ordini mendi¬canti, rappresentanti l'ala irmovatnee o almeno più avanzata del clero, debbono tuttavia com-battere solo le opposizioni esterne del clero stes-so, attestato su posizioni statiche e cor.-servatri-ci, ma anche le tendenze interne favorevoli alla chiusura della fase eroica dell'esordio nonché ad un certo accomodamento in chiave conformisti¬ca col vivere del mondo, mediante ij tempera¬mento dei rigidi statuti originali.
Ma già alla fine del '300 in seno ai suddetti due ordini si sono formate correnti che diffondono il proposito di osservare pienamente le «regole» e di riassumere gli impegni sociali e religiosi tracciati dai fondatori, e di avviare la riforma che doveva ampliarsi dai due ordini e investire tutta la società di un rinnovato lievito evangelico. Questo accadeva ai tempi dello scisma d'occiden¬te, che denuncia il declino spirituale del papato e favorisce la riaccensione delle speranze. degli ideali, dei propositi di rinnovamento.

In Italia efficace e valida era stata l'azione domenicana. In Toscana l'azione di Giovanni Do-minici fu una continua spinta riformistica c'.ol centro fiesolano contro le posizioni conservatri-ci del centro di S. Maria Novella. L'azione rifor-mistica aveva condotto a percorrere la duplice strada del rinnovamento degli Statuti dell'Ordine e dell'impegno nella società con la predicazione e la fondazione di conventi nuovi. In questo pe¬riodo risorge il convento di S. Marco. Il movi¬mento riformista domenicano denunciava il suo programma di riforma religiosa opponendosi a qualsiasi forma di temporalismo ecclesiastico. Dai i445 il convento eli S. Mai\:o avvia il distacco dalla «provincia» romana, conservatrice, per avvicinarsi a quella lombarda, più aperta alle istanze di riforma e di rinnovamento.
Questa azione di critica attiva nel clero e nel¬la società spinge l'ordine domenicano ad una presenza, ad una testimonianza nell'ambiente so-ciale e civile. La riforma religiosa diviene esigen-za di conseguente riforma civile.
E' in questo ambiente sociale e politico, domi-nato dal potere religioso accentrato nelle mani di un papa più che mai dedito a interessi tem¬porali, dalla decadenza di un clero corrotto e mondano, da costumi j vessimi alla rilassatezza pagana, che nasce forte la volontà di rinnovare e di riformare e trova, infine, il suo uomo am¬biente in Gerolamo Savonarola.

§
§§

Savonarola nasce il 23 settembre 1452 a Ferrara. Fin da giovane prova disgusto per la perversità dei costumi umani. A tal proposito Si conservano sue poesie relative a quel periodo giovanile.
A Ferrara, a 23 anni, studia medicina e pare avviato ad una tranquilla carriera, di medico, sulle orme del nonno Michele, archiatra alia corte d'Este. In quel momentoera lontano dall'idea di farsi frate: «Io dissi mille volte al
secolo che io non mi farei frate». Dirà, nella terza predica su Ezechiele: «Ben mi dolgo cheda principio non credevo, e posso dirvi come Agostino: io ero cieco e amavo la cecità, e l'amaro mi pareva dolce; ero servo e amavo la servitù, dico del peccato. Io me ne andavo all'inferno, amavo il mondo e la carne e te non conoscevo, Signore mio, però ti ringrazio che m'abbia illuminato».

Era, questa di Savonarola, probabilmente la «crisi» comune alla maggior parte dei giovani. In questi anni di travaglio interiore, egli cerca¬va una via, una linea da seguire e un senso da dare alla sua vita. E' come una barca senza vela e lamenta in uno scritto del periodo la con¬fusione che vedeva intorno a lui: «Vedevo molti che avevano in bocca Giove, Giunone, Venere e Cristo insieme. Io stavo stupefatto. Guardavo i prelati e non sapevo discernere se erano signori o sacerdoti. Per la qual cosa stavamo in grandis. sime tenebre».

La memoria degli anni giovanili sarà sempre viva in Savonarola. Sbocco di questa crisi, di cui fa parte il suo amore fallito per Laudomia Strozzi, è la decisione improvvisa, e tuttavia intuita dalla madre, di partire nottetempo per Bologna. Qui, nel chiostro di S. Domenico, dopo aver preso l'abito domenicano, per volere dei suoi superiori studia filosofìa e teologia, prepa-randosi alla sua futura opera di predicazione. Dopo quattro anni di studi torna a Ferrara per un anno; quindi viene eletto all'ufficio di lettore nel convento di S. Marco a Firenze.


§§
§


FIRENZE NEL '400 - Nei .tempi in cui vi mette piede il Frate, Firenze è la più ricca, colta ed elegante città d'Italia. L'avvento del nuovo spiri¬to umanistico è già stato delineato ed assunto nella coscienza della città, anche se solo nei decenni futuri si realizzerà in tutte le sue mani¬festazioni caratteristiche.
L'incremento economico e f-ommercialp e lo splendore, delle arti fanno di Firenze, sotto la guida politica dei Medici, un modello culturale per tutta l'Europa. Il periodo rinascimentale, vi¬sto nel suo insieme, mostra tuttavia alcuni a-spetti interessanti, contrari all'opinione comune corrente. In una sua analisi storico-economica il Lopez parte dalla constatazione della differen¬te relazione fra «economia» e «cultura» nell'Al¬to Medio Evo e nel Rinascimento.

Questo storico individua nell'Alto Medio Evo un periodo di evoluzione demografica, di costante progresso tecnologico, di espansione commerciale, e para-gona la «rivoluzione commerciale» del Medio Evo alla «rivoluzione industriale» del XVIII secolo. Protagonista di questa rivoluzione è la borghe¬sia, una nuova classe dirigente selezionata in ba¬se al censo, antagonista della vecchia nobiltà feu¬dale.
In ogni campo dell'attività umana si ha uno sviluppo analogo e conseguente, tanto che que¬sti cambiamenti sociali, economici e culturali del Medio Evo rappresentano l'indispensabile pre-parazione al Rinascimento. Questo è a sua volta, contrariamente a quanto si crede, un periodo di ristagno e di depressione demografica, economi¬ca e commerciale. Si perfezionano gli strumenti di produzione medievali, si diffondono le inno-vazioni tecnologiche di quel periodo che qualcu-no ancora considera oscuro e barbarico, ma so-stanzialmente non si scopre nulla di nuovo. Lo stesse Leonardo — il più emblematico fra i geni rinascimentali — resta un "profeta tecnologico" isolato ed incomprensibile ai contemporanei.

Con la restrizione degli orizzonti politici, tipica del Rinascimento, con l'aumento dei gravami fi-scali e la restrizione dei mercati, i cui benefici sono monopolio di una classe nobile-borghese sempre più ristretta, si tocca il fondo della de-pressione, a cui segue un periodo di stabilizza-zione e di assestamento. Tale depressione avreb¬be causato la corrente «pessimistica» di Machia¬velli, Leonardo da Vinci e Savonarola. Inversa¬mente proporzionale allo sviluppo economico, appare quello artistico ed artigianale, tanto da far parlare il Lopez di aumento del «valore» di mercato della cultura umanistica col declinare dei tassi di interesse. Secondo questa interpre-tazione, lo sviluppo culturale ed artistico sareb¬be l'esito delle operazioni di «investimento» fatte da uomini d'affari e di stato che comprano e ricercano oggetti d'arte, incrementandone la pro¬duzione. Capitale morale di questo fenomeno di portata europea è Firenze, come già accennato. In questa «capitale» internazionale della cultura, la repubblica mantiene solo formalmente le pro¬prie istituzioni, sotto una signoria che riesce a realizzare la politica economica delle oligarchie commerciali senza perdere un certo contatto con gli strati popolari. La Firenze sacra, nella metà del '400, vive del connubio di una componente popolare con una signorile e aristocratica. Da una parte la semplice linearità della parola di S. Antonino, dall'altra l'intensa concéntrazione culturale dell'accademia Platonica di Marsilio Fi-cino e Fico della Mirandola.
SAVONAROLA E FIRENZE - La partecipazione popolare alla vita pubblica, con le sue compo-nenti sacre e civili, è attiva e intensa.

Quando viene nella città per la prima volta, il Frate tro¬va una società laica e religiosa estremamente mobile, inventiva, agile, attenta e priva di pre-. giudizi, ma pur tenacemente attaccata alle prò prit tradizioni. Nel giudizio ancora approssimato del giovane predicatore ferrarese, quella inven¬tiva, quella sicura presenza nel mondo, quella li¬beralità, presentavano aspetti pericolosi di abito terrestre, di compiacenza mondana.
Egli avverte i rìschi ed i limiti dell'umanesimo nella tenden¬za ad eleggere l'uomo a centro e misura di tutte le cose, tendenza che facilmente conduce alla compiacenza verso la ricchezza, i piaceri, le "vanità" di questo mondo e verso il rifiuto dell'ideo¬logia sociale e dell'aspetto soprannaturale del messaggio di Cristo.

Le sue prime prediche non hanno successo perché è violento
nel parlare e, cosa assai importante per i fiorentini, a causa dell'accento sgradito ad un uditorio avvezzo a ben altre eleganze stilistiche e linguistiche.

Egli era ancora iontano dall'aver preso contatto con le disponibilità spirituali del¬la società fiorentina.

Dal 1483 al 1489 è lontano da Firenze. Questo perkxJo gli serve probabil¬mente per elaborare il suo tema riformistico: il rinnovamento parallelo della società cristiana e dello stesso ordine politicò; una riforma, quin¬di, religiosa e politica, di fede e di costume.

Nel 1485 lo troviamo a San Gimignano, dove predica proponendo questo argoment ...
«che la Chiesa aveva a essere flagellata, rinnovata, e presto».

Per la morte del padre Niccolo, scrive alla madre pregandola di e il figlio frate
ormai «perduto» per la famiglia terrena e vota-to alla partecipazione a quella divina.

E' il segno della sua scelta definitiva. Non si considera ancora un "profeta". Nelle sue predi¬che, fino al '92, ricopre la sua tlluminazione pro¬fetica con le parole delle Sacre Scritture «non sum Propheta!»: «Sappiate — dice — che io non vi dico ciò come profeta, ma congetturando dal¬la Scrittura che la Chiesa aspetta un grande fla¬gello». E' un accenno esplicito alla negazione del «furor» come componente primaria della profe¬zia ed una altrettanto chiara affermazione della base essenzialmente biblica e scritturale della sua predicazione profetica.

Nelle sue prediche è sempre presente la mi¬naccia di una punizione come elemento costan¬te di monito. Questo «flagello», come lui amava dire, era prevedibile per varie ragioni, che sono anche le ragioni della sua accusa, squalifica e condanna della società: le nequizie degli uomini, il fatto che Dio manda cattivi pastori alla chiesa, il fatto che Dio manda la profezia, il venir me¬no dei buoni alla loro condizione di uomii' scadimento della fede, il dispregio dei Santi, lo scadimento del culto.

Nel 1487 viene eletto «maestro degli studi» nel¬lo Studium di S. Domenico a Bologna, dove ave¬va studiato. Si trattiene quindi a Ferrara per due anni, poi predica l'Avvento a Brescia, ove sperimenta il suo nuovo stile, sviluppato in an¬ni di pratica e di meditazione.


§
§§






§
§§


































§
§§






SAVONAROLA E I SUOI TEMPI
di Gennarino Di lacovo

II parte


TEMI RELIGIOSI E SOCIALI DELLA PREDI-CAZIONE SAVONAROLIANA - Intanto Lorenzo dei Medici, per compiacere Fico della Mirando¬la, nel 1489 chiede all'Ordine che Savonarola venga inviato a Firenze. Questo fa ritorno nella città nel maggio del 1-190. Nell'agosto dello stes¬so anno tiene Te « Prediche dell'Apocalisse » in S. Marco, iniziando la sua attività di implacabile accusatore del sistema politico basato su rigidi principi oligarchici vigente nella città in parti¬colare, eà in generale del malcostume dilagante nella chiesa e nella società.
La sua predicazione si ricollega nei titoli ai cicli e alle stagioni dell'anno liturgico: Avvento, Quaresima, Pasqua e Pentecoste. Le sue predi¬che si fanno sempre più ricche, ampie 3 siste¬matiche, fino a divenire una parola assidua, un discorso unitario, legato, contìnuo.

Il fondo biblico rimaneva per il richiamo co-stante alla Scrittura, al tono avvenirìstico e pro-fetico proprio dei testi sacri. La sua fantasia, piena di ricordi biblici, non doveva cessare mai di elaborarli e di esaminarli. Ma non basta una veste stilistica sacra ed una sia pure notevole carica mistica per fare di un
un profeta.

Ad una natura da mistico, da « veggen e » sen-sibilissimo, il Frate aggiunge un attento e prati¬co senso della realtà. E non può, del resto, es¬sere profeta e annunziatore di cose future chi non conosce a fondo il presente in tutte le sue componenti. Gran parte delle sue previsio¬ni, ,'come quelle intorno alla discesa di Carlo Vili e all'espulsione dei Medici, si dove¬vano, più che alla sua natura profetica, alla pro¬fonda conoscenza che egli aveva delle circostan¬ze attuali della politica fiorentina e italiana più in generale. E se nei suoi vasti disegni pensava alla Chiesa tutta, che avrebbe dovuto tornare al¬la semplicità ed alla severità degli antichi costu¬mi, non trascurava la sorte dei singoli stati, non meno bisognosi di riforme che la Chiesa stessa, ove per « riforme » non si intenda semplice mi¬glioramento formale; ma sostanziale e rivoluzio¬naria rigenerazione.
Lorenzo dei Medici vedeva con apprensione il Frate conquistare gli strati malcontenti della cit¬tà. Il « predicatore dei disperati », che tutto vo¬leva giudicare, che criticava il papa ed il siste¬ma ecclesiastico per la loro dissolutezza, lo inso-spettiva e preoccupava, anche perché era in buo-ni rapporti con il papa ed aveva un figlio por-porato.

In effetti la predica del "Frate, in questi anni per lui cruciali, presenta una implicazione « poli¬tica » sempre più marcata e impegnata. La ca¬renza di fede, la decadenza dei costumi, le sven¬ture presenti e future venivano di contìnuo chia¬mate in causa con appelli e attribuzioni precise di responsabilità.
Quello del Predicatore diviene un appello forte e incessante alla penitenza, una denuncia acre» violenta a volte, della corruzione dei costumi,della ricerca sfrenata di beni individuali e anii-comunitari.
Al cospetto del regime mediceo, mondano e « secolarizzato M, di fronte ad un ambiente aper¬to da un lato al paganesimo dei canti carnasciale¬schi e dall'altro alla mistica vena delle liriche religiose, teso alla soddisfazione materiale, im¬merso nella ricerca del successo economico, Sa¬vonarola grida l'esigenza di un radicale cambia mento etico e politico, religioso e sociale, sulla linea dell'insegnamento di Cristo.
L'esigenza di rinnovamento, uscendo dal recin¬to stretto dei cenobi, delie chiese e dei circoli culturali neoplatonici, investiva la massa, pas¬sando ad un piano pubblico, vasto, collettivo.
LA REAZIONE MEDICEA - Nella Quaresima del 1491 il Frate predica per la prima volta nel Duo¬mo di Firenze. In S. Maria del Fiore assistono alle sue prediche più di diecimila persone. Alcu¬ne di esse trascrivono le prediche con una spe¬cie di rozza tachigrafìa e provvedono a diffonde¬re in città i manoscritti. Lorenzo il Magnifico comprende che si sta formando un vero e pro¬prio « partito » nella scia del « predicatore dei disperati », come lo chiamava la gente da qual¬che tempo. I niù fedeli seguaci suoi, infatti, so¬no i poveri, che si sentono traditi dagli uomini della chiesa, preoccupati solo del proprio benes¬sere. Il « popolo minuto », su cui gravano le manipolazioni finanziarie dei Medici, e chiunque si senta sdegnato per la generale corruzione e dominato da un ansioso e indefinibile senso di attesa per un radicale cambiamento, fa sua la parola del Profeta. La cosa che infastidisce di più Lorenzo è la polemica fratesca contro gli " intellettuali che formano la medicea « fabbrica del consenso », ornamento e nello stesso tempo parte integrante del suo modo di governare. Sen¬za considerare che l'attacco alla corruttela del¬l'ambiente ecclesiastico colpisce soprattutto il papa, Innocenze Vili, con lui imparentato. Ma il Magnifico non vuole ricorrere alla maniera for¬te, perché, oltretutto, ha stima del Frate. Cerca prima di arrivare ad un compromesso. Fallito questo tentativo, lo fa ammonire perché parli po¬co « de futuris », facendogli anche capire che potrebbe farlo allontanare dalla città. « Io sono forestiero — gli fa sapere quello — e nondime¬no resterò qui, mentre egli se ne andrà prima di me ». E' una risposta profetica. Lorenzo mo¬rirà un anno dopo (1492).
Comunque, scoraggiato anche dalle critiche che i frati stessi gli rivolgono, Savonarola decide dì cambiare i temi centrali delle sue prediche.
Medita per un certo tempo (siamo alla Qua-resima del 1491) e infine decide di perseverare nella linea già tracciata, pronunciando una « spa¬ventosa predicazione » in cui attacca Lorenzo di¬rettamente, denunciandone gli abusi amministra¬tivi. Di nuovo gli si minaccia la cacciata da 'Firenze.
Ma di nuovo il Magnifico non vuole usarere le maniere forti.

Preferisce dare incarico al predicatore Mariano da Genazzano di controbattere le accuse del Frate dal pulpito del monaste¬ro di S. Gallo, di cui era rettore. Ma fra' Maria¬no, predicatore eccellente, scopre troppo il gio¬co e finisce con l'infastidire l'uditorio.

Nello stesso anno Savonarola viene eletto prio-re di S. Marco (1491). Lorenzo moriva l'anno appresso. Nel periodo immediatamente successi-vo gli sforzi del Frate si concentrano nel tenta¬tivo di rendere il convenvo di S. Marco indipen¬dente dalla Congregazionj Lombarda. Piero dei Medici — figlio e successore di Lorenzo — ap¬poggia questo tentativo, perché la cosa lo avreb¬be favorito nelle sue aspirazioni ad un governo regionale. Grazie all'appoggio del cardinale Ca-rafa, il Generale dell'Ordine — Gioacchino Tor-riani — acconsentì alla richiesta. In seguito Sa-vonarola avrebbe voluto creare intorno a S; Mar-co una nuova Congregazione, nucleo e ce'ntro ispiratore della riforma religiosa e politica da e-stendere a tutta l'Italia. Ma proprio in questo periodo si rompe il delicato equilibrio politico italiano. Carlo Vili, assunto il governo di Fran¬cia, piuttosto che verso i confini orientali e i do¬mini ereditali della casa di Borgogna (obiettivi territoriali principali di Luigi XI), preferisce concentrare le sue forze militari nella conquista del lontano regno di Napoli, che l'estinzione del-la casa d'Angiò lasciava in credila alla monar-chia di Francia. Dall'Italia giungono al monarca francese le esortazioni di Ludovico il Moro, Si¬gnore di Milano, desideroso tì. sbarazzarsi di Ferdinando D'Aragona, cne difende i diritti dell' erede legittimo al Ducato di Milano, Gian> Galeaz¬ze Sforza. I nemici di Alessandro VI (Rodrigo Borgia) aspettano dal canto loro aiuto contro il funesto papa, e tra questi spiccano il cardinale Giuliano della Rovere e lo stesso Savonarola. In Firenze Piero, ben disposto verso gli Aragonesi, perde frattanto il favore che Cosimo e Lorenzo avevano guadagnato alla casata dei Medici. Au¬menta, invece, il prestigio di Savonarola.
I conventi di S. Domenico in Fiesole, S. Cate-rina in Pisa e S. Maria del Sasso in Prato ven¬gono uniti a S. Marco: nasce così la Congrega¬zione Toscana, detta poi di S. Marco, con il Fra¬te come Vicario Generale. Carlo Vili inizia la sua discesa indisturbata verso Napoli,_ e Piero dei Medici gli consegna in atto di resa le chiavi delle fortezze più importanti dei domini fioren¬tini, assentandosi dalla città per andargli incon¬tro. Il popolo lo scaccia dalla città, non appena fa ritorno a Firenze. In questo frangente, Savo¬narola evita che si infierisca contro la corrente dei Bigi o Palleschi, favorevole ai Medici. Ma questa clemenza, l'inclinazione verso il popolo, l'ingerenza nella politica cittadina da parte del Frate ed il crescere del suo seguito, condiziona¬no la formazione di due correnti, l'una a lui fa-vorevole, detta dei Frateschi o Piagnoni, e l'altra contraria, detta degli Arrabbiati, appoggiata e incoraggiata dai Palleschi.
LA REPUBBLICA SAVONAROLIANA - Non se¬condaria causa del diffondersi e manifestarsi di una forte opposizione al Frate risulta essere la indecisa e disgraziata politica di Carlo Vili nei confronti di Firenze. Il re, invocato nelle predi-che de! Savonarola coma un Ciro novello desti-

nato a instaurare una nuova era, per abbattere la Signoria Medicea e ristabilire un regime re¬pubblicano, fa di tutto, una volta venuto, per irritare i fiorentini. Tuttavia l'opera diplomati¬ca del Predicatore favorisce un accordo tra Fi¬renze ed il re, che aveva già più volte minaccia¬to la restaurazione della Signoria Medicea e ri¬chiesto contributi finanziari cospicui alla città. Purtroppo Pisa, approfittando del passaggio del re,- si ribella al dominio di Firenze. Superati i malintesi e gli incidenti, il 25 novembre 1494 Car¬lo Vili e i rappresentanti delegati della Repub¬blica fiorentina firmane i patti di accordo op¬portunamente modificati. Savonarola parla perso¬nalmente al re, che aveva per lui grande rispet¬to, e porta tutta la faccenda ad una soluzione soddisfacente per la repubblica fiorentina.
Proprio in questo periodo il predicatore Do-menico da Ponzo viene chiamato a predicare in Firenze dagli oppositori del Profeta, che si sen-tivano più forti a causa della perdita di Pisa e del caotico svolgersi di tutta la vicenda che a-veva provocato il grave scacco al prestigio cit¬tadino. Ma nonostante l'opposizione, il peso dei frateschi nella vita pubblica tendeva a salire. E' evidente la volontà di attuazione graduale della riforma savonaroliana nel suo impegnarsi sem¬pre più deciso nella vicenda politica del « reggi¬mento della città ».
Nel 1495 il Frate, nelle prediche dell'Avvento sopì a Giobbe, insiste sulla necessità di placare gli animi e preparare la via della pace in Firenze, ravvivando i traffici per dar lavoro ai popolo mi-nuto, largheggiando con le elemosine, fondendo gli ori e gli argenti delle chiese per farne pane per i poveri ed i disoccupati. Nelle prediche del¬la Quaresima affronta il problema della guerra che i « tiepidi », cioè i cattivi prelati e religiosi, andavano preparando contro di lui. Questa sareb¬be stata più pericolosa di quella, aperta e pale¬se, degli Arrabbiati, poiché aveva radice nell'am¬biente ecclesiastico più riservato e impenetrabile e si alimentava di timori, sospetti, gelosie di vec¬chia data.
Il Frate avverte la presenza oscura di questa guerra sotterranea, ma non per questo smette di condannare e fustigare i « tiepidi ». Intanto Car¬lo Vili viene abbandonato da Ludovico il Moro, che assieme a Ferdinando il Cattolico, Massimi-liano d'Asburgo, Venezia e Alessandro VI forma una lega contro il re di Francia. Alle inimicizie di ordine religioso e sociale contro Savonarola si aggiungono ora forti pressioni perché entri in questa lega antifrancese. A Firenze, il Duca di Milano conta sull'opera diplomatica e spionisti¬ca di Somenzi, suo agente, che provvede ad allac¬ciare rapporti con i « tiepidi » in vista di un'azio¬ne coordinata contro il Frate, uomo da eliminare per guadagnare Firenze alla lega. Le accuse ri¬voltegli sono di aver tassato di una decima il clero, di aver soppresso la proprietà privata dei monaci, di aver proposto di fondere gli ori e gli argenti delle chiese per farne pane per i poveri. Sono accuse inconsistenti, ma il fattore politico, e cioè la posizione di Firenze incline ad appog¬giare Carlo Vili e a non entrare nella lega, le ag¬grava.
All'azione di diffamazione interna dei Palleschi, e soprattutto degli Arrabbiati, si aggiungevano le inimicizie, ben più feroci e più organizzate nel metodo, vestite di panni religiosi e imbevute di deteriore macchinazione politica. Savonarola è ora un personaggio centrale della politica ita¬liana, e le accuse contro di lui cominciano a giungere al papa Alessandro VI, già infastidito dalla sua insistente voce accusatrice che attacca spesso direttamente la corte papale dei Borgia.
Carlo Vili intanto, con inaudita facilità, con-, quista il. regno di Napoli, ma si vede costretto, minacciato dalla lega formatasi contro di lui, a riguadagnare rapidamente la via delle Alpi. Du-rante il viaggio verso la Francia si ferma a Ro¬ma, ma il papa si guarda bene dal farsi trova¬re nella sua sede: prudentemente si è allontanato da Roma.

Il re prosegue verso il Nord. Si ferma a Siena, b Savonarola riesce a parlare con lui incontran¬dolo a Poggibonsi. Qui, il re mostra venerazione e rispetto per il Frate, promettendogli non scio che non sarebbe passato per Firenze, ma che a-vrebbe anche restituito alla città le fortezze im¬prudentemente consegnategli da Piero dei Me¬dici.
In questo momento il prestigio di Savonarola in Firenze diviene grandissimo, tanto che persi¬ne gli Arrabbiati non si fanno più sentire. La ri¬forma politica e di costume progredisce paralle¬lamente a quella culturale. Nel convento di S. Marco era nata l'Accademia Marciana, fonda¬ta da Fico della Mirandola e dal Poliziano, ove si coltivavano studi letterari e filosofici. L'economia si rinvigoriva, il commercio era in espansione.


Carlo Vili, però, non tiene fede alla promes sa di restituire Pisa e le altre città. Così l'opposizione riprende vigore. Perso il regno di Na¬poli, ripreso da Ferdinando II d'Aargona, il re di Francia riesce a raggiungere le Alpi dopo aver fronteggiato l'esercito della lega a Fornovo sul Taro (1495).
ALESSANDRO VI E SAVONAROLA - In questo periodo il Frate è malato, ma continua a predi¬care dal pulpito: « Frate, frate, tu cerchi un al¬tro male che il medico non ti potrà guarire ».
Il 21 Luglio 1495, Alessandro VI gli ordina di recarsi a Roma. Anche se il breve (lettera ponti-ficia) del papa contiene degli elogi, risponde di non poter obbedire per due ragioni: la prima è la malattia che lo affligge, la seconda il timore di essere ucciso per via: timore fondatissimo, a-vendo già subito un attentato alla vita. E' in questo periodo che sono stampate le sue profe¬zie sotto il titolo Compendio di Rivelazione. Con-temporaneamente Carlo Vili firma a Torino con ambasciatori fiorentini un documento con cui si impegna di restituire a Firenze le città date in pegno da Piero. Verrà però restituita solo Li¬vorno.
Il 9 Settembre del 1495 arriva a Firenze un altro breve del papa, di tutt'altra pasta del pre-cedente. Il Frate viene accusato di propagazio¬ne di eresie, errori dogmatici, sciocchezze ed in più di disobbedienza al pontefice, avendone ri-fiutato T'invito a rectu-si a Roma. Risponde con una lettera monumentate in data 29 Settembre, confutando le accese contenute nei breve, che presentava « non meno di 14 errori e non più di 18 », e indirizzato « al Priore e al Convento ; e « di eretica perniciosa dottri¬na ». La scomunica è estensibile a quanti ascol¬tino le sue prediche o con lui conversino, o in aleuti modo io favoriscano. Savonarola, accusato anche di clisobbedienza, in merito ai decreto di scioglimento della Congregazione di S. Marco, decreto che prevedeva la scomunica in caso di opposizione, risponde al papa con una lettera di autodifesa. li pontefice ed il Carafa, ora nemi-
co del Frate, sembrano sul momento positiva-mente colpiti dalla lettera.
Nella vicenda, la Signoria appoggia il Frate, perché è ancora gelosa della sua autonomia po-litico amministrativa, tanti) è vero che nega il salvacondotto al messo incaricato dal papa della consegna dei brevi di scomunica. Quando i brevi giungono a Firenze, solo cinque chiese li pubbli¬cano.
In una epistola « contro la scomunicazione sur-rettizia nuovamente fatta » indirizzata « a tutti i cristiani e diletti da Dio », in data 18 Giugno, Savonarola mostra la scomunica non essere va¬lida, perché fondata su falsi presupposti avan¬zati dai suoi nemici, e cioè sopra un'assurda ac-cus-i di eresia e sopra una inesistente disobbe-dienza: disobbedienza non reprensibile, se pur vi fosse stata, perché la Congregazione Tosco-Romana non era stata costituita per zelo di re¬ligione, ma per perseguitare lui solo.
Ludovico il Moro, fattasi leggere la scomunica e la dn'esa del Frate dai suoi ambasciatori ve¬nuti da Firenze e da Ferrara, dice coi suoi con-sigUeri « che mai videro la più sciocca cosa ». Ma Frp Vincenzo Bandelli, teologo e futuro Genera¬le dell'Ordine, pur essendo solito non contraddi¬re il Duca, dice « esser bone ragioni » quelle ad¬dotte dallo scomunicato. A Firenze i Piagnoni, considerando invalida la scomunica, continuano a frequentare le funzioni e le prediche del Frate in S. Marco.

La condanna papale è invero arma potente in mano agli Arrabbiati, data loro dalla massima autorità religiosa del mondo cattolico alla fine di una lotta prima grossolana, poi sempre più insidiosa e sottile, condotta ed appoggiata da chi, sentendosi pubblicamente accusato, aveva fatto della distruzione del Profeta la ragione della propria tranquillità, la condizione necessa¬ria per la propria conservazione.

Popò dopo questi fatti, muore il primogenito di Alessandro VI, che ne resta terribilmente scosso, tanto che pare voler mutare vita e ini-ziare la riforma della chiesa, e si mostra anche ben disposto nei confronti di Savonarola, che da parte sua gli fa sapere che intende aiutarlo nell'opera di rinnovamento dell'apparato eccle¬siastico. Il papa arriva persine a dire, alla pre¬senza del cardinale di Perugia, che gli dispiace¬va la pubblicazione della scomunica « et erat omnino praeter mentem suam ». Ma « deposta prima la buona intenzione e poi le'lacrime, tor¬na a far peggio di prima ». Durante la sua « cri¬si di rettitudine » ha anche deputato 6 cardinali « prò reformanda Ecclesia ».


La causa del Savonarola è affidata a questi sei cardinali riformatori. A poco a poco i rap¬porti fra Alessandro VI ed il Frate tornano a farsi tesi. Questo riceve un nuovo invito a re¬carsi a Roma per render conto del suo operato, assieme alla formulazione di alcune condizioni che, se rispettate, avrebbero permesso la revoca, cosa era avvenuta a Prato l'armo precedente. Do-menico aveva accettato, ma il francescano era poi partito dalla città. Gli Arrabbiati accolgono questa sfida come una buona occasione per scre-ditare il Frate: hanno buon fiuto. Le motivazio¬ni della prova sono queste: « Che la Chiesa ave¬va bisogno di rinnovazione; che sarebbe stata flagellata e rinnovata; che pure Firenze sarebbe stata flagellata, ma per poi rinnovarsi e rifiorire; che tutto ciò sarebbe stato in quei tempi; che la scomunica non era valida e chi non la osservava non faceva peccato ».
Dispiace a Savonarola che la semplicità di Fra Domenico sia caduta nel trabocchetto: le sue idee di rinnovamento, di riforma, saranno sottoposte all'esame consistente in una prova di carattere decisamente medievale, risalente ad usi barbari¬ci ormai superati.


Ma ormai gli avvenimenti non sono più con-trollabili. In luogo della legge e del ragionamen-to, nella città regnano l'odio di parte ed una specie di invasamento collettivo che richiede una soluzione emotiva e spettacolare alla vicenda. Tutta la città vuole l'esperimento; tutte le fa¬zioni sono d'accordo.
I preliminari sono estremamente confusi. A questo punto Fra Francesco dichiara di voler sostenere la prova con Savonarola. Nessun altro può sostituire Fra Domenico, che ha personal-mente accettato la sfida. Come se non bastasse, un altro frate di S. Marco, Mariano Ughi, lan¬cia « in proprio » una sfida personale, dichiaran¬dosi disposto alla prova del fuoco in difesa del¬le tesi savonaroliane, contro qualsivcglia dei Mi¬nori Francescani. Alla fine di questa fanatica con¬tesa, restarono sul campo Fra Domenico Buon-vicini, segua,ce di Savonarola, e F, a Giuliano 'RoncUnelli, designato da Francesco òi Puglia a scendere in campo al posto FUO. Il bello è che Fra Giuliano è assente dalla città ed ignora ogni cosa.
Certamente, Savonarola si mostra stranamen¬te indeciso in tutta questa faccenda, forse per un residuo di credulità in una simile prova, o forse per un momento di stanchezza nel pieno di una lotta tanto ;~spra condotta al limite dì ogni uma-na resistenza. Le condizioni della prova erano che il principale attore della parte perdente 8 tutti i suoi seguaci avrebbero dovuto lasciare la città. Se fossero bruciati ambedue gli sfidanti, solo il Frate sarebbe stato bandito. La prova pe-rò non viene effettuata per l'assenza di Fra Giu-llano, che indugia e non si decide a presentarsi sul luogo della sfida. Per tutto il giorno i Minori Francescani con vari pretesti ritardano l'inizio della prova. Infine, quasi sul far del? i sera, una violenta grandinata spinge tutti a casa. ...

Anche se i Francescani hanno cavillato' rial mattino fine a sera, mentre tutto era pronto per la «prova del fuoco», agli occhi del popolo Savo-narola appare il perdente, giacché ognuno si aspettava un suo plateale prodigio, un evento spettacolare e miracoloso. La delusione per lo spettacolo mancato sarebbe stata presto ripagata.

Privato della predicazione, colpito dai brevi papali, osteggiato dalla Signoria, perduto il favore del popolo come per Caio e Tiberio Gracco, senza alcuna colpa, con quel 'martirio' del resto che lui ha sempre previsto, e che aspetta come il completamento fatale della sua vita di Profeta.

Invano Luca degli Albizzi cerca di persuadere i Piagnoni ad organizzarsi per la difesa. Il mese di Aprile trova così i Piagnoni del tutto impo¬tenti e privi di qualsiasi capacità di azione. Nel¬la messa della Domenica dell'Ulivo, il Frate, sentendo prossima la morte, dice: « Signor mio, ti ringrazio perché in questi tempi tu ini vuoi fare a tua similitudine ». La certezza del marti-rio, come già si è detto, era sempre stata pre-sente in lui. Già nell'estate del 1496, rifiutando l'abito cardinalizio, aveva detto: 'i Un cappello rosso io voglio, quello dei martiri ». Nell'ultima fase della sua attività profetica, quella della, «vo¬ce di Lazzaro », egli è convinto più che mai dei-la sua prossima fine.

§





§
§§


































§
§§






Nella settimana di Passione, mentre la folla riaccompagna Fra Mariano Ugni in S. Marco, do¬po la predica in S. Maria del Fiore, un certo Antonio Alamanni batte sulle panche della chie¬sa gridando: « Andatevene con Dio, Piagnoni! ». Scoppia un tumulto nel tempio e si forma un'ac-cozzaglia di facinorosi che giunge a S. Marco. Vengono uccisi un giovinetto ed un uomo. Ver¬so le 22 la Signoria comunica al Frate l'ordine di uscire dalla città entro dodici ore, provve¬dendo ad informarne il papa. Gli Arrabbiati as¬sediano S. Marco. I Piagnoni, disorganizzati, nul¬la fanno per difendere se stessi ed il loro Predi¬catore, ma se rie starino chiusi nelle chiese. La Signoria, naturalmente, lascia che le cose proce¬dano da sé, permettendo ogni eccesso agli Arrab¬biati. Poche decine di animosi, intanto, difendo no S. Marr'.o. lanciando tegole dai Letto. Gli as sediati sono vanamente fiduciosi n, ll'intervento di una Signoria che ormai era tutt'uuo con quel¬li che stavano per appiccare il fuoco alle porte del co.v..vento. Francesco Valori, uscito per chie-dere rinforzi, si rifugia in casa. Qui gli Arrab-biati lo uccidono insieme alia moglie.

Un bando della Signoria dichiara « ribelli » tutti i laici as-sediati nel convento.

Durante l'assedio, Savonarola prega in sagre-stia, e quando S. Marco viene occupato riceve l'ordine eli presentarsi nel palazzo della Signoria. Poco prima aveva escluso la possibilità di. darsi alla fuga per rifugiarsi presso il re di Francia, ,,Carlo Vili. In questa occasione, poiché il Frate sembra esitare di fronte alla proposta di fuggire, gli si avvicina Fra Malatesta, che gli dice: « Non deve il pastore metter la vita per le sue pecorel-le?». Al frate che ha parlato, alcuni dei confra¬telli rimproverano subito un atteggiamento tor¬bide e infido. A lui sembra riservatr. la parte di Giuda nella passione di Savonarola. Ma questo prende le sue parole come la voce stessa della coscienza: lo abbraccia, e si prepari-: a seguire i messi del governo, non senza aver prima rice¬vuto i Sacramenti.
Fra Domenico e Fra Silvestre lo seguono in Signoria, fra gli insulti della folla.
V'è anche chi. dopo averlo percosso, gli grida:
... « Profetizza chi ti ha battuto! », come fu fatto a Cristo.
E con la storia del Figlio dell'Uomo la vicenda savonaroliana sembra avere davvero molto in comune, specialmente nelle fasi finali, il tradimento, l'abbandono e lo smarrimento, la perdita dei consensoo, il fanatismo della folla, il crudele martiro
e l'assassinio ammantato di jus.

Il 9 Aprile si riuniscono gli Otto di Pratica (or-gAirisìiio esecutivo della Repubblica preposto al¬la cifesa ed alia politica estera). Non si ode una sola vece favorevole all'imputato. In pochissimo tempo tutta Firenze si è fatta nemica del Predi¬catore. I pochi che gli sono ancora fedeli, non osano fiatare. Xon appena Arrabbiati, Palleschi e Compagaacci hanno messo mano ai bastoni, tutti i frateschi hanno perso l'uso della parola e molti di essi, addirittura, hanno cambiato par-te. Quando vengono rieletti i magistrati cittadini (Otto di Prazica, Priori delle Arti, Capitano dei Popolo, Gonfaloniere di Giustizia, Podestà: tutti scelti nalTambito del Consiglio Maggiore o Gran¬de, Un altro Consiglio detto "degli Ottanta" vie¬ne eletto dal Consiglio Grande ed ha la funzio¬ne di esaminare ed approvare i provvedimenti presi dalla Signoria. In tempo di guerra assume i pieni poteri una magistratura nominata dal Consiglio Grande: i Dieci di Balia), questi ri¬sultano essere tutti Compagnacci o Arrabbiati. Si decide di esaminare i tre frati in città e di non inviai li a Roma. Savonarola viene interroga¬te lo stesso giorno da una commissione di quat¬tordici cittadini verbalmente eletti, e quindi tut¬ti ostilìssimi a lui. Egli « stava costante e molto animosamente con arroganza rispondeva ». L'atto uinciaìe ammette che in questa occasione gli ven¬gono dati « in due volte tratti tre e mezzo di fu¬ne ». E' applicata quindi ia tortura. Non era permesso torturare un ecclesiastico, tuttavia, trattandosi di un certo tipo di ecclesiastico, il papa avrebbe ben mostrato tutta la sua clemen¬za per i iorturr~ori. i . eri comirissari inquiren¬ti sono eletti i: giorno seguente, in numero di diciassette. « Tutti i più fieri degli inimici sua », scrive il Guicciard li Ciò basterebbe a invalida¬re il « processo ».

Il giorno 10 Aprile, torturato con quattro gran¬di strappate di corda, grida:
...« posatemi, che io vi scriverò tutta la vita mia! ».

La scrive, ma poco se ne rallegrano gli esaminatori, che anzi oc¬cultano quelle confessioni autografe. Frattanto i frati di S. Marco lo rinnegano; gli esaminatori. però, nulla trovano di imputabile in lui. Si con-'•inua ad applicare la tortura, fino al punto che neve essere imboccato perché possa in qualche modo nutrirsi. Dagli atti ufficiali del processo non risulta che sia stata usata ia tortura, tranne per i tra tracci 3 mezzo del 9 Aprile. Tuttavia Somenai, agente di Ludovico il Moro e avversa-rio del Frate, attesta « quattro grandi tratti » dati il 10, e si sa per alfre fonti che ne vengono dati « quando quattro e quando sei » altre volte.
Savonarola cede alla tortura, e farebbe mera viglia il contrario.

Le Jichiarazioni così estorte gli furono apparentemente da lui ratificare sotto minaccia di altre torture, vengono opportunamente manipolate.
Interpolazieni e manipolazioni sostanziali.

Il giorno diciotto ser Ceccone, il notaio che redige i verbali, legge in presenza del Frate il testo processuale cosi « formato e ordinato ». e questo gli predice la morte, ove osi pubblicarlo: « Se tu pubblichi questo, morrai fra sei mesi! ». Ser Ceccone — che in effetti morì dopo sei mesi circa — gli mostra le ratifiche, che da sole po¬trebbero infamarlo presso il popolo. Minaccia¬to di nuove torture, sottoscrive la confessione completa. Due canonici e sei frati di S. Marco convalidano il testo. Incontrandoli, il Frate rac¬comanda loro di seguire sempre i suoi insegna¬menti. Ha ormai perso — dice — lo spirito di profezia, che ha dovuto rinnegare oppresso dalle torture.

... « Ex ore tuo credidi, ex ore tuo discre¬do », gli risponde Fra Malatesta,

II testo viene letto nella sala del Consiglio in sua assenza, per paura che ritrovi il suo « spiri¬to » e parli al popolo riportandolo dalla parte sua. Sul testo, inviato al papa, gli esaminatori annotano: « A fatica e a forza, con molta ricerca, abbiamo estorto (!) poche cose». Alessandro VI, già informato tempestivamente della cattura del Frate, non aveva nascosto la sua soddisfazione, e in un breve spedito alla Signoria il 12 Aprile aveva espresso il desiderio di averlo a Roma. Aveva anche inviato una Bolla di indulgenza plenaria per tutti i Fiorentini. La Signoria però., fedele alle sue idee autonornistiche, aveva riba¬dito l'intenzione di processare in città l'imputato.
Si rende tuttavia necessario un secondo pro¬cesso, per « estorcere » qualcosa di più consi¬stente. Gli slogano il braccio sinistro a forza 'li torture, e ciò olire le- possibilità di infliggsrg-i nuovi tormenti. Il testo risultante vie/ie mani¬polato da ser Geccone con più raffinate astuzia. Si lasciano spazi vuoti e si annotano aggiunte e postille dopo che il prigioniero, stremato dai tor¬menti, ha firmato. Accanto alla firma viene an¬che apposta una riserva, per prevenire eventuali osservazioni: « Benché in alcuni luoghi sono al¬cune postille di mano di ser Francesco di sei-Barone ». In seguito 5i procede alle manipolazio¬ni con la firma anticipata. Uno degli esamina¬tori confessa a Jacopo Nardi * « esser vero che del processo di fra Girolamo a buon fine s'era levato qualche cosa, e a quello aggiunto qualche cosa ».
Frai.-anto più spicciamente sono state condotte a termine le esamine di Fra Domenico e Fra Sil¬vestre. Le loro deposizioni non aggravano la posizione di Savonarola. Fra Domenico dice di aver confessato tutto come se stesse per morin , e senza mentire, perché sarebbe stato peccato grave.
In una Pratica del £ Maggio i] governo ribadi¬sce la decisione di non consegnare l'imputato principale al papa. Alle motivazioni solite, se ne aggiunge una addotta dal Gonfaloniere uscente,

(*1 Jacopo Nardi - Storico fiorentino (Firenze 1476 • forse Venezia 1565) - Istorie della città di Firenze (dal 1494 al 1532). Fu seguace del Savonarola ed ebbe larga parte negli eventi politici della sua città, specie durante l'ultima repubblica (1527-1530). Nel 1533 fu confinato a Livorno. Fu poi a Roma ed a Venezia.

... Il papa si dichiara d'accordo con questa scelta demolitrice antisavonaroliana, considerando anche il fatto che la città non vuole perdere lo spettacolo della morte dei tre frati. Invia comunque da Roma, su invito della Signoria, due suoi rapy esentanti, per esaminare Savonarola ed i suoi due ultimi compagni di viaggio su ma¬terie che sono di competenza della Chiesa. Così ai due processi laici se ne aggiungerà un terzo ecclesiastico, dall'esito scontato. I due uomini del papa sono Giovacchino Torriani, Generale dell'Ordine, e Francesco Remolines, auditore del Governatore di Roma. Questi vengono a Firen¬ze «con ordine che si faccia giustizia di essi (i frati) pubblica ».
La sentenza, quindi, è già stata pronunciata da chi li manda semplicemente a ratificarla.

Savonarola ha atteso un segno celeste che ri¬velasse la santità dell'opera sua e confondesse i veri nemici della Chiesa. Questo segno forse lo aspettava anche in occasione della prova de) fuoco, prova che, sebbene gli ripugnasse, non aveva avversato con sufficiente energia. Ma il se¬gno non giunge, ed egli arriva a dubitare delle sue visioni, delle sue parole, della sua opera di Profeta. Rinnega, sotto il tormento delle torture, la sua missione di Predicatore e Riformatore, il suo « dono profetico », il suo carisma, ma ritro¬va più tardi la stia salda e serena .ìorza inte-riore. Aveva predetto: « Io starò a quell'ora cheto che tu li. arai in prigione, ed anche non starò allora cheto, perché parlerò allora pure con chi nà porterà da mangiare ». T, parla col .suo carceriere, infatti, che da avversario gli di¬viene amico sincero e da malvagio diviene buono e cortese. Il Frate per lui scrive «Regola del ben vivere ». Compone pure, nei giorni di car¬cere, « Expositio ac meditatio in psalmum Mi-serere », ove si rammarica di aver rinnegato le sue visioni profetiche, così come Pietro aveva rinnegato tre volte Cristo, per paura. L'esposi¬zione del salmo « In te, Domine, speravi » ha ac¬centi di poetico lirismo e si interrompe a poco dalla fine del salmo: manca il tempo.
Al terzo processo sono, quindi, presentì Tor¬riani e Remonnes. Le prime domande vertevano sul tema del Concilio: con chi e fino a qual pun¬to ne avesse trattate le pratiche; quali fossero i cardinali implicati nella faccenda; fino a che punto vi avesse avuto parte Oliviero Carafa, pro¬tettore dell'Ordine domenicano e implacabile ne-mico del papa. Gli viene domandato se aveva os¬servato la scomunica e se aveva detto che Alessandro VI non era né vero cristiano né papa: a questa domanda risponde di averlo scritto in una lettera che poi ha bruciato, ma di non averlo' mai detto. Remolines non è soddisfatto delle ri-sposte, ed ordina che sia spogliato e torturato con tratti di fune. Allora il Frate, inginocchiato¬si, ritratta tutte le precedenti confessioni, dicen¬do di aver negato Cristo per paura di tormenti: '' Ciò che io ho detto l'ho avuto da Dio. Dio, tu mi hai dato la penitenzia per averti negato: ...''

.. Immediata-mente viene di nuovo sottoposto a torture, e nega ancora Dio: tuttavia oltre a questo rifiuto della precedente ritrattazione, da lui non si riesce ad estorcere null'altro che i suoi carnefici possano ritenere importante per giustificare uf¬ficialmente la condanna definitiva dei tre frati.

Il 22 Maggio la esamina è breve e spiccia.
I tre imputati sono degradati il 23 e condannati al giudice secolare come
« eretici e scismatici » e per aver predicato cose nuove.
In realtà nel loro comportamento nessuno degli inquisitori aveva trovato eresia, né scisma, tanto che il suo « compiice », Giuliano della Rovere, sarà poco
dopo eletto papa.
Quanto alle ... « cose nuove », il Frate ha predicato che non si deve far commercio dei Sacramenti, e che il pontefice non deve tenere cinedi né concubine, ed altre simili « novità ».


In una pratica, Agnolo Niccolini propone di non ucciderlo, bensì di incarcerarlo perché po¬tesse scrivere cose mirabili; ma i suoi nemici te¬mono che una Signoria a lui favorevole possa li¬berarlo, denunciando tante nefandezze e falsità commesse in quel processo.

Bernardo Rucellai arriva a dire: « Mettiamo tutto il male sopra di questo frate e scarichia¬mone la città ». E Parenti, uno degli Otto di Pra¬tica, storico ufficiale di quel consesso di carnefici: « Nostra intenzione era che di qui vivo non uscisse».

In effetti Rucellai e Parenti sintetizza¬no molto efficacemente il complesso e dram¬matico stato d'animo di una città in preda a istinti incontrollabili ed irrazionali che la spin¬gono ad effettuare un mostruoso sacrificio uma¬no, un tìeV;'.to purificatore. I frati sono condan¬nati a mor!. e. Giorno dell'esecuzione è lo stesso 23 Maggio Savonarola andrà via per sempre da Firenze nel mese in cui vi eia giunto.
I condanati vengono prima spogliati dell'abito. Gli incaricati, Tommaso Sardi e Sebastiano Bontempi, quasi strappano di dosso l'abito ai tre.
... « Fate piano per i tormenti che ho sofferto » — dice Savonarola, piagato e con un braccio spezzato. E, rivolto all'abito,
... « O abito santo — dice — quanto ti ho desiderato! Dio mi ti dette e insino a ora ti he conservato immacolato; ~ ora io non ti lascerei, ma tu mi sei tolto! ».

Vengono poi degradati. « Io ti separo dalla Chiesa militante e trionfante! ». « Solo dalla militante, dalla trion¬fante non spetta a tei », risponde Gerolamo,' cor-reggendo il Vescovo di Vasona, Fra Benedetto Paganotti, brav'uomo, demandato a questo ufficio, sotto pena di scomunica, con un breve « ad degradandos fratres morituros ». Ultima raffinatezza de; papa, questa di far degradare il Pro¬feta da un suo seguace, già ospitato in S. Marco qualche anno prima.

A questo punto Remolines da ai tre condannati l'assoluzione plenaria da parte della « Santità del Nostro Signore ».
Se i tre martiri fossero stati davvero eretici e scomunicati, non avrebbero potuto fruire di nessuna indulgenza se non fosse stato prima tolto l'osta¬colo della scomunica e da essi abiurata l'eresia.

Giungono davanti agli Otto, e qui sanno che saranno impiccati ed arsi.
Prima tocca a Silvetro, poi a Domenico.

Infine a Girolamo.

Prima che gli venga data la spinte, qualcuno grida:
... « Savonarola, ora è tempo di fare miracoli! », così come fu gridato a Cristo:
... « Scendi dalla cro¬ce e crederemo in te! ».

Le ceneri sono gettate in Arno, per evitare che i Piagnoni le conservino. Savonarola lo aveva proi'etizzato:

... « Andranno gli empì al santuario, con la scure e col fuoco le porte spezzeranno e abbruceranno, e pigle¬ranno gli uomini giusti e nel luogo principale della città li abbruceranno; e quello che non consumerà il fuoco e non porterà via il vento, getteranno nell'acqua ».


§§§
§§
§


Emblematico resta il giudizio che Guicciardini esprime sulla sua persona: « Io ne sono dubbio e non ci ho opinione risoluta in parte alcuna; ma bene conchìuggo questo, che se lui fu buo¬no abbiamo veduto ai tempi nostri uno grande profeta; se fu cattivo, uno uomo grandissimo». Un giudizio possibilista, che in effetti non è nemmeno un giudizio, in quanto manca di cer¬tezza.



§§§
§
§




NOTE CONCLUSIVE - La parte maggiore degli studi storici e letterali sulla vicenda savonarolia-na sì colloca nel secolo scorso, e va detto che spesso gli studiosi dell'argomento sono rimasti legati ad esigenze apologetiche di vario ordine. Né Francesco De Sanctis contribuisce storica-mente con l'affermazione, divenuta un luogo co-mune: « Savonarola fu l'ultimo raggio d'un pas-sato che tTarr-cr.tava sull'orizzonte; Machiavelli fu l'aurora precorritrice dei tempi moderni. L'uno, l'ultimo tipo del vecchio uomo medioeva¬le, l'altro, il primo tipo dell'uomo moderno ». Qui è evidente la particolare tendenza del gran¬de critico ad etichettare uomini e idee, e quella generale, comune un po' a tutti, a voler divìdere la Storia in compartimenti stagni, per eccessi¬vo amore di chiarezza e mania di ordine. Un'al¬tra bella e fortune La frase dello stesso dice che Savonarola è « una reminiscenza del Medio Evo, profeta e apostolo a modo dantesco ». Savonaro-la medioevale, dunque, Machiavelli vero borghe-se moderno, ed anche lui, a modo suo, profeta, « profeta laico ».


Così anche per Carducci, che insisteva sul medievalismo del Frate:
... « Non sentiva che la ri forma in Italia è il rinascimento pagano, che la riforma puramente religiosa era riservata ad al-tri popoli più sinceramente cristiani». Vale la pe-na riportare le significative parole di Padre Vin-cenzo Marchese che nell'appendice 23° dell'Ar-chivio Storico Italiano ci presenta singolarmen¬te riuniti in triade Savonarola, Campanella e Bruno.

... « Tre grandi Italiani, usciti in tempi di-versi da un chiostro medesimo, ebbero dolorosa la vita, dubbia e combattuta la fama, e due di essi crudelissima la morte. Giordano Bruno. Tommaso Campanella f; Girolamo Savonarola la¬sciarono in forse quale fosse più grande e più sventurato. Tutti e tre nemici di ogni maniera di tirannide, tutti e tre grandi nell'ingegno e nel¬la sventura ebbero a soffrire l'ira di potenti ne¬mici, che dopo aver loro conturbata la serenità della vita ne vollero dopo la morte vituperata la memoria, apponendo ai primi due la taccia di ateismo, ed al terzo quella di violata religione. Ma se la scoria non potè da ogni colpa purgare la fama di Bruno, ben rivendicò quella di Cam¬panella, e il nome di Fra Girolamo Savonarola, dal patibolo non macchiato, risplenderà eterna¬mente negli scritti del Nardi, del Segni, del Ma¬chiavelli, del Guicciardini., e sarà con riverenza ed affetto ricordato dagli Italiani, finché avran¬no cara la religione e la libertà».
Savonarola, eretico, o santo, precursore o so-pravvissuto, a tutta prima pare non conciliarsi con una cultura che lo aveva aspramente com¬battuto, dopo averlo ascoltato con devoto amore. Certo una precostituita immagine d'un Rinasci¬mento fiorentino spensierato, pagano, prigionie¬ro dei miti classici e delle feste mondane fa sparire alla vista quella Accademia Marciana che vede riuniti intorno al Frate filosofi « pagani », e da cui una spiritualità e una religiosità nuova sembra venire agli artisti. Savonarola è in co-stante, diretto rapporto culturale e politico con il suo ambiente.

«E così, fatto tanto profitto cir¬ca le cose spirituali, non fece ancora minori ope¬re circa lo stato della città e il beneficio pub¬blico »: così illumina il Guicciardini sull'opera¬zione etico-politica tentata dal Profeta. E la Fi¬renze del '400 non lo sente come un estraneo, come una "vox clamantis in deserto", contraria¬mente a quanto si supponeva nell'800. «Predica¬va tuttavolta intorno al fatto dello Stato, e che si. dovesse amare e temere Iddio, e amare il bene comune; e che niuno non volessi più leva¬re il capo e farsi grande. Sempre favoriva il po¬polo ». Così Luca Ganducci fecalizza i punti di contatto fra Savonarola ed il suo tempo, dal momento che il Rinascimento è per eccellenza epoca di aspettazione. Il senso dei grandi even¬ti, del tramutarsi del ;nondo permea il pensier.-e lo spirito del tempo Gli astrologi e i filosofi, spesso una sola persona come in Marsilio Fici-no, cercano e trovano nelle stelle la conferma e l'annuncio di mutamenti imminenti. E' un'aria di attesa, quasi una grande vigilia di un "natale" diverso dagli altri. Ma il rinnovamento atteso verrà « dall'alto »: sarà un rinnovamento subito, imposto. Savonarola fa vigorosamente sua la « grande attesa » e la rende popolare e democra¬tica, pubblicizzandola, così che sia anche sce> ta « dal basso », attrae erso una presa di coscien-za che implichi la libera scelta della «peniten¬za » al fine dì evitare il « flagello ». Insornma questo profeta vuole fondere nella forma dram¬matica del mito l'ideologia cristiana e l'utopia ugualitaria, scelte attraverso una cosciente pre¬parazione dell'opinione pubblica operata sopra un senso comune di base e per mezzo di imma¬gini-simboli noti per appartenere ad un patrimo¬nio comune, ad un codice familiare: le Sacre Scritture ed i temi centrali delle profezie .reli¬giose a sfondo sociale della tradizione profeti¬ca cristiana.
Per questo motivo in lui la "profezia" non è allineata sulla tradizione avveniristico-escatolo-gica, anzi, è in vivo e stretto rapporto col pre-sente, quale momento logicamente analitico dei fattori sociali, economici e politici visti nella prospettiva dei loro possibili effetti consequenzìali.


E' previsione critica affinata da una dura disciplina spirituale e intcriore e basata su una rigorosa disamina dei fatti. La profezia, nella concezione tomista, cui il Frate si attiene, è "direzione degli atti umani", e quindi comporta un' aderenza perfetta alla storia.
Profezia, quindi, che non si affida all'irrazionale entusiastico, quanto piuttosto ad un rigore etico religioso che dovrebbe conciliare e fondere, per così dire, lògos e mito.

Predicatore del futuribile, egli operò proficua¬mente verso i giovani, sensibilizzandoli al rispet¬to del :ene comune, così da ren lerli spesso suoi collaboratori.

... « Intendi, Firenze, quello che io ti dico: da te uscirà la riformazione di tutta Italia ».

Queste parole, contenute in una predica del 1494, racchiudono il sogno politico suo: fa¬re di Firenze il centro di un rinnovamento de¬mocratico capace di estendersi gradualmente al¬le altre città italiane. Nel realizzare questo pro¬gramma, guadagna, il consenso degli scontenti, come 3-:à si è osservato, e soprattutto di quelli che si sentivano oppressi dalle •:. spoliazioni me¬dicee » ed estranei alla vita politica e culturale della ristretta borghesia mercantile.

Per creare una mentalità nuova, occorre spazzare via quel¬la dominante, operando una vigorosa rivoluzione culturale. Per questo comincia a sostenere che la civiltà rinascimentale è, in sosta iza, pagana. Come dire che corrisponde ad un atteggiamento culturale precristiano. Quello che più lo irrita è il co'^promesso nascente fra letteratura classi-cheggi.viite e certi contenuti cristiano religiosi. Artisti, letterati e predicatori mescolano il sacro con il profano, i! sensuale con il mistico, Ovidio con Cristo. Lo sbigottisce, cioè, la confusione e-norrne che regna nell'animo degli intellettuali, in¬dice di una mancanza di rigore metodologico o di una profonda angoscia, di un grave dissidio fra spìrito e materia, fra pagano e cristiano.


L'Umanesimo è, in effetti, una esaltazione del-l'uomo e di tutto ciò che è "umano". L'attenzione si concentra dall'universale al particolare; i va¬lori umani ed i problemi concreti dell'esistenza prendono il sopravvento su una visione più am¬pia e generale dell'esistenza proposta dal Medio Evo e dalle sue strutture economiche e sociali. E' ben vero tuttavia che i « padri » dell'Umane¬simo, e quindi del Rinascimento, sono quasi sempre dei grandi cristiani. Vittorino da Feltre, Marsilio Ficino, Enea Silvio Piccolomini (Pio II) tendono a sottolineare la continuità ideale che esiste fra le dottrine degli antichi e la cultura cristiana. Per questi intellettuali i valori rivendi¬cati dalla nuova cultura, proprio perché vera-mente umani, possono essere anche autentica¬mente cristiani. Ma quando questo atteggiamen¬to culturale rivela caratteri di esasperato indivi¬dualismo e dì paganesimo pratico, gli spiriti au¬tenticamente religiosi e non disposti al compro¬messo si allarmano: è il caso di Savonarola.

Gli uomini di cultura e gli artisti in genere dell'epoca servono spregiudicatamente padroni diversi e spesso di carattere opposto.
Sembrano non avere precisa coscienza di una funzione so¬ciale dell'arte e della cultura.

L'intellettuale rinascimentale pare completamente in balia delle forze economiche dominanti, e tutta la sua "cultura" non gli consente la mini¬ma autonomia, anzi, è la ragione stessa della sua "servitù". Intellettuale di classe, «organico», fe¬dele al senso comune della classe dominarne, funzionario ed operatore culturale al servino delle caste borghesi, dei ceti mercantili, più o meno imparentati con le aristn-^razie tradiziona¬li.
Questo fenomeno indica come cultura ed eco¬nomi;: si vengano a fondere indissolubilmente proprio nell'epoca rinascimentale, costituende un rapporto interdipendente che è alla, base rii ogni potere.

Questa interdipendenza consente un minimo di autonomia, come si è visto, solo ad un livelle^ privato e personale: così Leonardo, l'artista-gonio rinascimentale per eccellenza, cambia sovente "padrone". Serve prima i Medici, poi la Repub¬blica fiorentina, quindi il Duca eli Milano, e infi¬ne Cesare Borgia. Eppure, a ben guardare, il suo messaggio è unico, costante, univoco: cam¬bia il contesto, ma mittente, codice e messaggio conservano la loro identità.
Questo comportamento a prima vista può ap-parire incostante e superficiale, ina in realtà non fa che confermare l'alleanza fra ar,e e capitale, al di sopra dslle insoddisfazioni e delle discordie degli individui.
Cor.'"inuità nel rapporto di fc ido, quindi, a incostanza, "capriccio" ad un livello personale, individuale.

C'è un'angoscia, una sofferenza, di fondo

l'artista, nell'intellettuale rinascimentale: possie¬de meravigliosamente il codice espressivo, cono¬sce perfettamente il messaggio ed il destinatario, in fondo però, gli sfugge la vera natura del mit¬tente, ossia di se stesso, e per questo prova un senso di vuoto e di smarrimento che si risolvo¬no in rabbia, perfezionismo, in angoscia che na¬sce dal fatto di non riuscire a spiegarsi la moti¬vazione reale del suo operare artistico culturale. Non ha precise e coscienti motivazioni politiche, né sociali, né economiche: è veramente privo di certezze interiori consolatorie e rassicuranti, E' il dramma, soprattutto, di Leonardo e di Miche¬langelo, perennemente in crisi, sempre lacerati da dubbi e incertezze.
Unici intellettuali veramente consapevoli delie motivazioni del loro messaggio, sono appunto Machiavelli e Savonarola: in misura diversa e per diversi fini, ambedue avevano ben chiaro quale indirizzo dare al proprio discorso, provoca¬torio e programmatico, sospeso tra crudo reali¬smo e mitica utopia, e destinato comunque, co¬me le invenzioni di Leonardo, a rimanere per il momento privo d'ogni applicazione pratìca.p e v* destinato;-ad- essere riscoperto in epoche succes¬sive, sotto diverse forme.
Uno dei due, ha avuto modo di giudicare l'al¬tro da « spettatore ». Machiavelli accusa il Fra¬te di aver voluto fare un partito politico della sua grande idea morale, dividendo la umanità « in due schiere: l'una che milita sotto Iddio, f>d è alleila rie! Pia orioni suoi «pprifinr l'aera s'ifto il diavolo, ed è quella degii avversar! ». Que-sto dice nella lettera del 9 Marzo 1497 a Riccar-do Bechi. Per lui il Frate è un opportunista che « viene secondando i tempi e le sue bugie colo¬rendo ».

Il fatto è che i due sono su posizioni antitetiche, ed entrambe, a modo loro, estremiste: Sa-vonarola, acceso dal fervore profetico, ammoni-sca gli uomini e non si stanca ci ripetere come dovrebbero esser 3; Machiavelli, il teorie ) del realismo politico, mostra agli uomini co.ne in realtà sono, e perciò avversa radicalmente l'in-terpretazione savonaroliana della realtà sociale e politica. E questo, lo fa in ossequio a tutta la logica del suo pensiero, dal momento che con¬siglia ai politici la religione come instrumentum regni, mezzo di disciplina dei popoli, e non am¬mette che i principi stessi si sottomettano alla^, religione, e specialmente disapprova, che preten¬dano di governare derivando da Dio una forza che solo doveva °ssere riposta nella loro virtù. Un tale uso dell M religione era corruzione della sua natura ed originava una dubbia politica. Sa-vonarola, che vuoi fare politica facendo il profe-ta., è cattivo profeta, perché politicizza il suo •profetismo, e nello stesso 'empo è infelice politico, perché non arma abbastanza la biin profezia («profeta disarmato >\ lo definisce).

A questa analisi dei Eusso risponde Granisci, affermando che l'opposizione Savonarola-Machiavelli non è l'opposizione tra essere e dove, essere, ma tra due dover essere, quello astratto e fu-moso del Savonarola e quello realistico del Ma-chiavelli, realistico anche se non diventato real¬tà immediata, poiché non si può attendere che un individuo o un libro mutino la realtà, ma so¬lo la interpretino e indichino la via possibile dell'azione.

Crediamo, per concludere queste note sul Savonarola, che sia opportuno citare le parole di un altro grande «profeta», anche lui perseguitato e, in definitiva, « disarmato », se volessimo valutar-lo Col metro machiavellico: Antonio Granisci, che dice del Frate fop. cit. Quad. 15 parag -afo 70, Rinascimento, pag. 1832): «Chi sostiene che Sa¬vonarola fu "uomo del Medio Evo" non tiene sufficientemente conto della sua lotta col potere ecclesiastico, lotta che in fondo tendeva a rende¬re Firenze indipendente dal sistema feudale chie-sastico ».


Un Savonarola, quindi (A. Gramsci, op. cit Quad. 5 (IX) - paragr. 123; 59 bis), figlio della tendenza « prog., jssiva » del Rinascimento, desti¬nata a soccombere, vinta dalla tendenza « regres¬siva », impersonata da un'aristocrazia staccata dal popolo-nazione. Il popolo già preparava, pe¬rò, la reazione a questo parassitismo nella ri¬forma protestante, nel savonarolismo fiorentino. Le stesso pensiero di Machiavelli è una reazione al Rinascimento, è il richiamo alla necessità nò-litica e nazionale di riiwicinarsi al popolo co¬me hanno fatto le moaarchie assolute di Fran¬cia e di Spagna.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

R. Ridoltì, « Vita ài G. Savonarola ». Roma iy52.
E. Garin, « Quattrocento », Firenze 1954.
D. Cantinieri, « Studi di storia », Torino 1959.
A. Adrian!, « Storia religiosa d'Italia », Roma 1966.
G. Scaltriti, « Savonarola, il vero contestatore », Torino 1970.
L. Russo, « Machiavelli ». Bari 1974.
A. Granisci, « Quaderni dal carcere », Torino 1975.
M.L. Rizzatti, Savonarola. Milano 1973.


§
§§

Ideologia e realtà nella poesia satirica classica
Savonarola e i suoi tempi
Appunti sul Mito

pubblicati negli anni 79 \ 80 in
Alla Bottega
via Plinio 38 Milano
Direttore Pino Lucano

§
§§

Pubblicato da Gennaro di Jacovo a 2.11 0 commenti
giovedì 21 maggio 2009




§
§§


































§
§§




§§
§